|
|
Che cos'è il Pattern Interrupt
Come fare un'ottima prima impressione
Ciao,
ogni giorno ricevo e-mail da dipendenti, fornitori, clienti o stakeholder con richieste o problematiche da gestire.
Fa parte della mia routine, soprattutto dopo la crescita aziendale degli ultimi anni.
Però, ogni tanto, ricevo anche delle e-mail inaspettate.
E-mail completamente diverse da quelle che sono solito ricevere, che mi spiazzano totalmente per un attimo.
Pattern Interrupt, lo chiamano in inglese.
L'interruzione di uno schema.
Ad esempio quando mi scrive qualcuno per ringraziarmi, complimentarsi o per condividere un'idea senza chiedere nulla.
"Ciao Matteo, volevo dirti che ho visto il film sulla tua storia imprenditoriale ieri sera e mi ha molto motivato, mi serviva proprio in questo periodo avere questa grinta. Grazie!"
L'effetto è un po' quello di quando scendi le scale convinto di dover fare un altro gradino che invece non c'è.
Un'inattesa vertigine di libertà.
Il Pattern Interrupt possiamo regalarlo anche noi agli altri, con un complimento, con un gesto gentile.
Trova il modo e "rompi lo schema" di chi hai davanti in maniera positiva.
È la miglior prima impressione di te che potrai dare.
Contenuti Talia passati che ti consiglio di rileggere:
• Come scrivere bene un'email;
• 5 frasi da non dire mai per fare una buona prima impressione.
Un caro saluto, spero di averti aiutato e buona settimana,
Matteo
Se ritieni che questi contenuti possano essere d'aiuto a una persona che conosci, suggerisciglielo e aiutami a diffonderlo progettotalia.it
|
|
|
|
|
|