Progetto Talia

La Regola del 10-10

Come gestire il proprio denaro



Ciao,

oggi ti parlo della "Regola del 10-10" per la gestione del denaro proposta da una società italiana leader nella consulenza della gestione finanziaria.

Qualunque cifra tu guadagni (o guadagnerai se sei ancora studente) con la tua professione e/o con le tue entrate automatiche, dovresti destinarne una parte a due cause specifiche:

• 1) Un 10% per aiutare gli altri, meno fortunati di te;

• 2) Un altro 10% a te stesso, investendo sulla tua crescita personale.

Aiutare gli altri ti farà sentire meglio, aumenterà la tua autostima e darai un aiuto concreto a chi ne ha bisogno. Se sei in salute, hai entrate mensili e un tetto sopra la testa, sicuramente troverai molte persone meno fortunate di te a cui poter dare una mano. Il denaro che guadagni farà quindi del bene a te e ad altri nella società.

Investire su sé stessi è alla base di qualunque crescita: personale, culturale, finanziaria, professionale, umana, ecc...

Se la prima frase a venirvi in mente leggendo la Regola del 10-10 è stata "Ma a malapena riesco a sostenermi con ciò che guadagno", allora vivete purtroppo un guaio finanziario.

La "Regola del 10-10" è un'evoluzione del "10/10/80" che suggerisce di dare un 10% a chi è meno fortunato di te, investire o risparmiare un altro 10% e spendere il rimanente 80%.

Personalmente ritengo che non ci sia una formula magica nella gestione delle proprie finanze e ognuno deve trovare il proprio equilibrio. Condivido in pieno che le macroaree importanti da coltivare sono: l'importanza di aiutare gli altri, d'investire su sé stessi, di risparmiare, d'investire e di spendere per godersi la vita e far girare l'economia. Queste regole/formule ci aiutano a ragionare per capire se stiamo utilizzando correttamente i nostri soldi o se potremmo fare meglio.


Un caro saluto e buona settimana

Matteo


Se ritieni che questi contenuti possano essere d'aiuto a una persona che conosci, suggerisciglielo e aiutami a diffonderlo progettotalia.it