Progetto Talia

10 Frasi Latine utilizzate oggi nel mondo del Business



Ciao,

il latino non è una "lingua morta". Quanto meno non nel mondo del business.

Spesso utilizzare il latino quando si parla di lavoro può:

• aiutare a darti un tono;

• aiutarti nelle vendite;

• velocizzare i dialoghi (riunioni, vendite, strategie, ecc...).

Ecco le frasi latine che, se utilizzate sul mondo del lavoro, vi aiuteranno. Il mio consiglio è quello di impararle a memoria:

1) A latere:

Letteralmente "da un lato", "accanto", “insieme”. Ad esempio si dice "vendere a latere" tutti prodotti o servizi collegabili per similitudine al tuo prodotto principale (gli americani lo chiamano cross-selling). Spesso infatti chi vende case offre anche servizi di ristrutturazione, chi vende stampanti vende anche l'inchiostro, e così via.

2) Ad hoc:

Significa "per questo", ed è utilizzato per indicare cosa è stato fatto, si sta facendo o è da fare in modo specifico per un certo scopo, per una certa persona o per una certa azienda.

3) Ad interim:

Con il significato di "per ora", "nel frattempo", questa frase viene utilizzata per indicare la provvisorietà di una certa carica, in attesa della nomina definitiva.

4) De visu:

Significa “per diretta visione”, cioè dal vivo. Viene utilizzata per indicare un incontro faccia a faccia tra due o più persone.

5) Do ut des:

Altra famosa locuzione latina che significa “io do affinché tu dia”, cioè la base del concetto di scambio.

6) Forma mentis:

Letteralmente significa “forma della mente”. Indica il retaggio culturale e gli schemi mentali di una persona o un insieme di persone.

7) Condicio Sine Qua Non:

Tradotto sarebbe "condizione senza la quale non si può verificare un evento". Indica lo svolgimento di una vendita o di un'attività solo ed esclusivamente se si verificasse uno o più eventi.

8) Pecunia non olet:

Il significato letterale è «Il denaro non ha odore». La leggenda narra che l'imperatore Vespasiano avesse introdotto una tassa sui bagni gestiti da privati (i Vespasiani). Il figlio Tito, contrario, gettò alcune monete in uno dei bagni, in segno di sfida al padre: quest'ultimo le avrebbe raccolte e, avvicinatele al naso, avrebbe pronunciato le fatidiche parole. Oggi si utilizza la frase Pecunia non Olet per indicare che l'importante è ottenere i soldi, a prescindere dal tipo di lavoro che si è svolto.

9) Captatio benevolentiae:

Significa "Accattivarsi la simpatia". Nel mondo del business si usa quando si fa un favore o una carineria in attesa che la controparte ricambi in futuro dandoti quello che vorresti da lei.

10) Carpe Diem:

Letteralmente "Afferra il giorno" (erroneamente tradotta con "Cogli l'attimo"). Frase tratta dalle Odi del poeta latino Orazio. Si tratta di una delle più celebri frasi latine, delle filosofie di vita più influenti della storia, nonché di una delle più fraintese. Per la maggior parte delle persone (e anche nel mondo del business), questa frase simboleggia l'affrettarsi a cogliere le opportunità che si presentano. Tuttavia il vero significato è un invito a godere ogni giorno dei beni offerti dalla vita, dato che il futuro non è prevedibile. Infatti il seguito del verso è: quam minimum credula postero ("confidando il meno possibile nel domani").


Un caro saluto, spero di averti aiutato e buona settimana,

Matteo


Se ritieni che questi contenuti possano essere d'aiuto a una persona che conosci, suggerisciglielo e aiutami a diffonderlo progettotalia.it